Nachrichten

11
März

La puglia che ti piglia

Il primo villaggio pugliese itinerante Piazza I Maggio si troverà immersa in un’atmosfera magica e davvero suggestiva: le strutture a forma di trullo, gli immancabili ulivi e le iconiche luminarie pugliesi vi lasceranno senza fiato.
Tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada, degli inimitabili prodotti pugliesi e di tanto divertimento per tutti.

Sempre presenti

  • I migliori street chef con i loro gustosi piatti pugliesi on the road, sia dolci che salati per accontentare tutti i palati.
  • Una selezione di ottime birre pugliesi
  • Una comoda area tavoli
  • Banchi di prodotti enogastronomici

Venerdì 21 marzo
Esibizione itinerante di danze e musiche folkloristiche in acustica a cura del gruppo “O Kiafèo” – durante la serata

Sabato 22 marzo
Esibizione itinerante di pizzica e musica in acustica a cura del gruppo “Più a Sud di Così” – durante la serata

Domenica 23 marzo
Laboratorio di pizzica a cura del gruppo “O Kiafèo” – ore 18.00

L’orario sarà venerdì dalle 18.00 alle 24.00, sabato dalle 11.00 alle 24.00 e domenica dalle 11.00 alle 22.30
Ingresso gratuito

Per info: Matteo 392 85824 

 

Organizzato da:

Tipico Eventi e Comune di Udine
Evento organizzato con il Patrocinio Morale dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e dell’Associazione Pugliese di Roma APS 

Enogastronomia
venerdì 21 marzo 2025 – domenica 23 marzo 2025
Udine
Piazza Primo Maggio
11
März

500 anni della consacrazione della chiesa B.V. del Carmine

Programma di iniziative per celebrare la Chiesa della Beata Vergine del Carmine e SS. Pietro e Paolo apostoli

  • 16 marzo ore 17.30 presentazione dei lavori di restauro della cantoria e della cassa dell’organo a cura di Michela Scannieri
  • 25 marzo ore 18.30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E Andrea Bruno Mazzocato
  • 30 marzo ore 17.30 presentazione storica dell’organo „Comelli-Zanin“ a cura di Lorenzo Marzona cui seguirà un concerto d’organo

Locandina con i dettali in allegato

Per infomazioni: 0432-501465 

 

Organizzato da:

Parrocchia della Beata Vergine del Carmine e SS. Pietro e Paolo apostoli in Udine – Fondazione Friuli – Associazione Culturale Accademia Organistica Udinese – Associazione Vincenzo Colombo – Io sono Friuli Venezia Giulia – Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 

Musica, Interesse locale
domenica 16 marzo 2025 – domenica 30 marzo 2025
Udine
Chiesa della Beata Vergine del Carmine e SS. Pietro e Paolo apostoli
11
März

Giorgia Fumo „Vita Bassa“

Ingegnere, improvvisatrice teatrale e stand-up comedienne, Giorgia Fumo è uno dei nuovi nomi di punta della scena comica italiana.
Nata nel 1986 a Roma, cresciuta in Sardegna e formatasi a Pisa, Giorgia ha condotto in maniera brillante due vite parallele: consulente di Marketing Intelligence di giorno, comica e improvvisatrice teatrale di notte.
Inizia a fare Stand Up comedy nel 2019, arriva sul mitico palco dello Zelig di Milano, poi è uno dei volti principali su Comedy Central e ora approda sui palchi dei principali teatri italiani (il tour è prodotto da Sava Prduzioni
„Vita Bassa“ è il suo nuovo spettacolo live in cui guida lo spettatore alla scoperta della vita dei millennials, i nuovi adulti che si barcamenano con le briciole lasciate dai loro predecessori. Dai viaggi che devono essere a tutti i costi “esperienze” ai programmi in cui si scelgono abiti da sposa, dalla vita in ufficio ai “lasciamenti” nell’era dei social, la stand-up comedienne con il suo stile unico porta sul palco una comicità intelligente e mai banale.

I biglietti saranno in vendita dalle ore 10:00 di lunedì 25 novembre su eilo.it, ticketone.it, in tutti i punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro.

Vigna PR e FVG Music Live

 

 

Organizzato da:

Vigna PR
FVG Music Live 

Spettacoli teatrali
sabato 15 marzo 2025
Udine
21:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4, Udine
11
März

V edizione del Festival del Tiepolo

Le allegorie negli affreschi di Tiepolo a Palazzo Patriarcale Incontro d’arte a Palazzo Patriarcale, evento esclusivo per i sordi. Nel 1727 il giovane Tiepolo è chiamato a Udine da Dionisio Dolfin, Patriarca di Aquileia, per decorare la sua residenza principesca con un fantasmagorico ciclo di affreschi con un complesso discorso teologico, che allude alla situazione politica che porterà alla soppressione del Patriarcato il 6 luglio 1751, con bolla di papa Benedetto XIV.

La partecipazione agli eventi è gratuita.
Prenotazione obbligatoria:
+39 347 2522221  itineraria@itinerariafvg.it

Eventuali biglietti di ingresso ai musei sono a carico dei partecipanti. 

 

Organizzato da:

Itineraria Associazioni Guide Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Università di Udine e Trieste, l’Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo” di Udine, i Comuni di Udine e Cividale, Conservatorio Giuseppe Tartini, il Liceo Coreutico dell’Educandato Uccellis, gli Amici della Musica di Udine e inoltre studiosi quali: Luca Baroni, Università di Venezia Ca’ Foscari, Franco Benucci, Università di Padova, Linda Borean, Massimo Degrassi, Università di Trieste, Università di Udine, Johanna Fassl, Franklin University Switzerland, Maria Paola Frattolin, Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo”, Perin Marco, Comune di Massanzago, Andrea Piai, ricercatore indipendente, Luca Trevisan, Accademia Olimpica di Vicenza, Aylin Ulucam, Julius-Maximilians-Universität Würzburg.

Partner del progetto: Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Città di Cividale del Friuli, Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo” di Udine, Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, Amici della Musica di Udine. 

Convegni, Festival
venerdì 14 marzo 2025
Udine
16:00
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, piazza Patriarcato, 1.
11
März

Il fu Mattia Pascal

Dal romanzo di Luigi Pirandello libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses

Con Geppy Gleijeses e cast in via di definizione

Scenografia e luci Gianni Carluccio

Regia Marco Tullio Giordana

Il celebre romanzo di Luigi Pirandello è una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo dove emerge con evidenza dirompente tutta la contraddizione tra l’essere e l’apparire

Incastrato in un’esistenza grigia e priva di sentimenti, vessato dalla suocera e da una moglie che non ama, Mattia Pascal approfitta di un “colpo di fortuna” per troncare con la sua vita precedente e assumere una nuova identità nei panni di Adriano Meis: inizia così la storia di un uomo alla continua ricerca dell’altra parte di sé e della sua vera identità, perennemente insoddisfatto della propria esistenza e alimentato da un’incessante voglia di riscatto fino al punto di perdere di vista i suoi obiettivi personali. Nel celebre romanzo di Luigi Pirandello, edito nel 1904, la contraddizione tra ciò che siamo per gli altri e ciò che siamo davvero diviene vissuto teatrale, esperienza densa di emozione, viaggio dentro un paesaggio umano dove i rancori, le mancanze, i drammi di incompiuta identità dei personaggi acquistano il valore di una necessaria ricerca di sé. La nuova messinscena del Fu Mattia Pascal diretta dal regista Marco Tullio Giordana, con Geppy Gleijeses nel ruolo del protagonista, porta alla ribalta tutti i temi topici della produzione pirandelliana: la visione pessimistica del mondo, l’immagine dell’uomo contemporaneo perennemente in bilico tra realtà e finzione.

Spettacolo a pagamento

Info: 0432 248418 – biglietteria@teatroudine.it

 

 

Organizzato da:

Produzione: Gitiesse Artisti Riuniti – United Artists, Teatro della Toscana – Teatro Nazionale
Teatro Nuovo Giovanni da Udine 

mercoledì 12 marzo 2025 – giovedì 13 marzo 2025
Udine
20:30
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Via Trento, 4

 

4
März

Nuova mostra all’Art Hotel Udine: “Avvolgente, vaporoso e lieve” di Fabiana Biasioli

L’Art Hotel Udine, situato in via Paparotti, ospita una nuova e affascinante esposizione artistica: “Avvolgente, vaporoso e lieve”, mostra personale di Fabiana Biasioli.

L’artista, che ha maturato esperienze figurative tradizionali sia su carta che su tela, in questa occasione propone un’evoluzione verso l’astrazione, dove il colore diventa il fulcro espressivo. La sua pittura si distingue per la capacità di trasmettere un senso di leggerezza e profondità al tempo stesso, riflettendo una visione ottimistica della vita.

La mostra è curata e organizzata da Vito Sutto e rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un universo artistico fatto di emozioni cromatiche e forme impalpabili, in perfetta sintonia con l’atmosfera accogliente dell’Art Hotel Udine.

Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea e per chi desidera scoprire il linguaggio espressivo di Fabiana Biasioli.

26
Feb.

16° edizione Udine in cioccolato

Ritorna il tradizionale appuntamento con “Cioccolatiamo“, la festa dedicata al mondo del cioccolato che punta a far conoscere i migliori prodotti artigianali, frutto della ricerca e dell’attenzione alla qualità della materia prima.

Saranno presenti laboratori, dimostrazioni e showcooking.

Per informazioni contattare l’Ufficio Turismo e Grandi Eventi

Tel: 0432/ 127 2275 oppure 127 23136

Mail: turismo@comune.udine.it

Organizzato da:

Flash srl e Comune di Udine 

venerdì 28 febbraio 2025 – domenica 9 marzo 2025
Piazza Matteotti
26
Feb.

Carnevale a Udine

I festeggiamenti prenderanno il via nella location di piazza Matteotti, giovedì 27 febbraio con il coinvolgente spettacolo itinerante “Ciclo Clown”, seguito da un’esibizione di palloncini e truccabimbi, perfetto per i più piccoli.

Sabato 1 marzo sarà la volta dello spettacolo di giocoleria comica “Fiabirilli”, accompagnato da attività di truccabimbi, mentre domenica 2 marzo la città ospiterà lo spettacolo itinerante “La Cucina Errante”, un’esperienza unica tra teatro e animazione. La mattinata proseguirà con l’ormai celebre Ludobus, che porterà giochi e attività per le famiglie e nel pomeriggio andranno in scena un sorprendente “Street Magic Show” e il circo teatro del “Cabaret Volante”.

Lunedì 3 marzo sarà il giorno clou della manifestazione con il ritorno della tanto attesa sfilata dei carri allegorici. A partire dalle ore 15.00, le vie del centro si riempiranno di colori, musica e maschere, regalando a tutti i presenti un’atmosfera di festa senza precedenti.

I festeggiamenti si concluderanno martedì 4 marzo, sempre in piazza Matteotti, con uno spettacolo di magia a cura del Mago Deda e un gran finale all’insegna del Bubble Show, accompagnato da attività di truccabimbi.

Organizzato da:

Comune di Udine

giovedì 27 febbraio 2025 – martedì 4 marzo 2025
Piazza Matteotti e vie del centro storico
10
Feb.

Caro Lucio – il grande tributo a Lucio Dalla

Preparati a uno spettacolo straordinario con „Caro Lucio“. Questo concerto celebra l’arte e l’eredità del leggendario cantautore italiano Lucio Dalla, portandoti direttamente nel cuore delle sue melodie indimenticabili. Lasciati emozionare dai brani iconici come „Caruso“, „L’anno che verrà“, „Anna e Marco“ e tanti altri, eseguiti con arrangiamenti dal vivo fedeli ai grandi concerti di Dalla. Con una voce incredibilmente simile all’originale e interpretazioni potenti, questo tributo ti farà rivivere la magia dei concerti di Lucio Dalla. Non perdere l’occasione di assistere a un evento che onora uno dei più grandi artisti della musica italiana. Prenota i tuoi biglietti ora e vivi un’esperienza indimenticabile!

Biglietti disponibili su Vivaticket

Organizzato da:

Caroluico.itMusica, Spettacoli teatrali

venerdì 14 febbraio 2025
Udine
21:00
Teatro Palamostre
10
Feb.

San Valentino a Borgo Pracchiuso

San Valentino a Borgo Pracchiuso
Quest’anno Borgo Pracchiuso celebra la 337ª Festa di Valentino, una delle fiere storiche della città di Udine. Di seguito il programma:

Giovedì 13 febbraio
– ore 16.45 – Apertura della chiesa di San Valentino.
– ore 17.00 – Benedizione del Pane e delle Chiavette.
– ore 18.00 – Nella chiesa di S. Valentino concerto di musica sacra e classica offerto dall’ensemble “Gli Archi del Friuli e del Veneto”, diretto dal M° Guido Freschi.
Venerdì 14 febbraio
– ore 8.00 – 19.30 – Apertura della chiesa del Santo per il tradizionale acquisto del pane e delle chiavette.
– ore 9.00 – Apertura bancarelle.
– ore 9.30 – Apertura mercatino dei libri a sostegno della “Biblioteca Fra Paolo Sarpi del Convento di Santa Maria delle Grazie”, presso il civico 21 di Via Pracchiuso.
– ore 10.30 – S. Messa nella chiesa del Santo.
– ore 15.30 – Inizio delle esibizioni del gruppo folcloristico multietnico Tiera Caliente.
– ore 18.00 – S. Messa Solenne in onore del Santo patrono del Borgo presieduta dall’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba.
– Dalle ore 19.00 – Presso la Pizzeria Al Trombone, cena con intrattenimento. Rivolgersi al locale per le prenotazioni.
– ore 21.00 – Tradizionale cena di San Valentino presso il Ristorantino Ciò che C’era in Piazza Primo Maggio. Per prenotazioni rivolgersi al locale.

 

 

Organizzato da:

Artigiani e commercianti di Borgo Pracchiuso
Con la partecipazione del Gruppo Folcloristico multietnico Tiera Caliente
 

Feste tradizionali, Interesse locale
giovedì 13 febbraio 2025 – venerdì 14 febbraio 2025
Udine
Borgo Pracchiuso
Tutti