Pasquetta ai Musei Civici di Udine: arte, musica e tradizione per tutta la famiglia

Pasquetta ai Musei Civici di Udine: arte, musica e tradizione per tutta la famiglia

Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, i Musei Civici di Udine aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un ricco programma di eventi culturali e attività per tutte le età. Tre sedi museali – il Castello di Udine, il Museo Etnografico del Friuli e Casa Cavazzini – propongono iniziative speciali per trascorrere una giornata all’insegna dell’arte, della musica e della tradizione.


Castello di Udine – Mostra “Mimmo Jodice. L’enigma della luce”

Nel suggestivo scenario del Castello di Udine, sarà possibile visitare la mostra dedicata al maestro della fotografia Mimmo Jodice, intitolata “L’enigma della luce”. Guide esperte accompagneranno i visitatori alla scoperta delle opere, svelando i segreti della luce e della composizione fotografica.

  • Orari delle visite guidate: 10:30–12:30 e 14:30–17:30

  • Ingresso: gratuito per l’intera giornata


Museo Etnografico del Friuli – “La Krama delle Meraviglie”

Il Museo Etnografico del Friuli ospita “La Krama delle Meraviglie”, uno spettacolo itinerante e interattivo pensato per famiglie e bambini dai 6 anni in su. Attraverso racconti e magie del tempo, i partecipanti saranno coinvolti in un viaggio tra le tradizioni friulane.

  • Repliche: cinque spettacoli tra le 11:00 e le 16:30 (durata: 45 minuti ciascuno)

  • Ingresso: gratuito per l’intera giornata


Casa Cavazzini – “Musica & Musei” – 7ª edizione

Casa Cavazzini propone la settima edizione di “Musica & Musei”, un evento che unisce l’arte visiva alla musica. Tra le sale del museo, si terranno concerti gratuiti di musica classica, jazz e contemporanea, offrendo un’esperienza multisensoriale ai visitatori.

  • Orario concerti: dalle 15:00 alle 17:45

  • Conclusione: alle 18:15 presso la Casa della Contadinanza

  • Ingresso: gratuito per l’intera giornata


Un’occasione imperdibile per vivere la Pasquetta immersi nella cultura e nelle tradizioni di Udine. Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi, è possibile consultare il sito ufficiale di PromoTurismoFVG: