Marco Travaglio: I migliori danni della nostra vita

Il giornalista e saggista porta a Udine la conferenza spettacolo “I migliori danni della nostra vita”
Racconerà con il suo consueto spirito critico gli ultimi anni di politica e storia italiana
Biglietti in vendita sul circuito Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it
Per maggiori informazioni:

Zenit srl tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it

Ufficio Promozione e Comunicazione: Giovanni Candussio tel. +393489007439 – giovanni@azalea.it

 

lunedì 30 giugno 2025 ore 21:30
Castello di Udine

Fast animals and slow kids

L’energia travolgente dei Fast Animals and Slow Kids torna a infiammare l’estate con un imperdibile tour che farà tappa domenica 29 giugno 2025 (inizio concerto ore 21:30) nella suggestiva cornice del Castello di Udine. Dopo il successo dei loro ultimi lavori e una serie di live sold-out, la band perugina è pronta a regalare al pubblico friulano un concerto carico di emozioni, energia e quella potente carica espressiva che da sempre li contraddistingue.

Un concerto che si annuncia spettacolare sotto il cielo estivo di Udine!

Apertura prevendite online: mercoledì 5 marzo – ore 14:00
Apertura punti vendita autorizzati: lunedì 10 marzo – ore 14:00

 

Domenica 29 giugno 2025 ore 21:30
Castello di Udine – Piazzale della Patria del Friuli

Mazzetto di San Giovanni in Largo del Pecile 2025

Lunedì 23 giugno torna in Largo del Pecile il Mazzetto di San Giovanni.
Dalle ore 16.00 alle ore 21.00 mostramercato ad opera di artigiani e artigiane locali.

Dalle ore 16.30 alle ore 17.30 sfilata di cappelli realizzati artigianalmente dai concorrenti, in memoria di Stefania Szulin, presentata e animata da Claudio Moretti. Il tema è la natura. Seguirà la premiazione del cappello più bello.
Iscrizioni tramite WhatsApp al numero  0432 502665 entro le ore 13.00 del 23 giugno.

Dalle ore 17.30 racconti e curiosità sul Mazzetto di San Giovanni. Canti e musica friulana con Chiara Grillo, Annalisa De Vittor, Flavia Valoppi, Claudio Moretti accompagnati dal mandolino di Francesco Zeloni e la chitarra di Pablo Despeyroux.

Alle ore 18.30 inizio distribuzione del Mazzetto di San Giovanni.

 

 

Organizzato da:

Villaggio dei Pecile
Brainery Academy APS
 

lunedì 23 giugno 2025, Largo del Pecile

Perlage – La Notte Delle Bollicine 2025

Perlage è la rassegna enologica dedicata alle bollicine metodo classico e metodo charmat
Alla kermesse, parteciperanno una selezione di oltre 40 tra le migliori aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia e del Brda (Collio Sloveno) produttrici di Spumanti abbinate ad altrettanti ristoranti – winebar della regione.
Saranno inoltre presenti altre aziende del settore agroalimentare che cureranno la parte gastronomica: Specialità di pesce cotte e crude , salumi, formaggi, pane Artigianale, dolci ed altre pietanze calde dei locali ospiti.
A cornice della serata sarete allietati da musica rigorosamente dal vivo, spettacoli e tante altre divertenti sorprese
Gli ospiti della manifestazione saranno dotati all’ ingresso del castello di apposito calice con sacchetto da collo per le degustazioni presso le cantine partecipanti.

Programma in aggiornamento

 

Organizzato da:

PRO LOCO UDINE Castello 

venerdì 20 giugno 2025 ore 19:00
Castello di Udine

Frida Kahlo l’arte, gli amori, il mito

Spettacolo teatrale scritto e diretto da Mauro Fontanini

Interpreti: Claudia Foscolini, Raffaella Munari, Antonella D’Addato, Giuliana Colella, Alessio Bergamasco e Antonietta D’Alessandro

Videomaker: Claudia Foscolini

Fonico: Alessio Culot

Luci: Giuliano Petterin

Costumi: Lara Baccaglini

Biglietti: ingresso unico 12€ – prenotazioni e prevendita su VivaTicket

Per informazioni: gospettacoli@gmail.com 

 

Organizzato da:

Gorizia Spettacoli nell’ambito di Uniestate

giovedì 19 giugno 2025 ore 21:00
Corte di Palazzo Morpurgo

Franco126 a Udine

Con nuove storie e nuovi suoni, il cantautore romano sarà uno dei protagonisti più attesi della prossima stagione e intanto annuncia il tour nelle principali rassegne estive italiane.
Quello di Udine sarà l’unico concerto nel Triveneto.

Il suo debutto discografico, “Polaroid” nel 2017, in coppia con Carl Brave è stato un vero e proprio caso discografico, emerso con forza dal tam tam del web ed entrato stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, certificato attualmente Doppio Disco di Platino, ma anche e soprattutto nell’immaginario collettivo con un nuovo sound, fresco e coinvolgente che ha conquistato tutte la penisola anche dal vivo. Anticipato dal singolo “Frigobar”, con un suono senza tempo e dalle atmosfere malinconiche, a gennaio 2019 è uscito “Stanza Singola”, l’album di debutto da solista, anch’esso un successo, certificato Disco di Platino, nonché un disco “cult” per pubblico e critica, mettendo d’accordo vecchi fan e nuovi estimatori. Con la sua scrittura rap che sconfina nel cantautorato e con una lucida capacità di mettere a fuoco il reale e le emozioni, Franco126 è una delle firme più talentuose e apprezzate del panorama musicale contemporaneo in Italia.

I biglietti per il concerto saranno in vendita a partire dalle ore 14:00 di martedì 17 dicembre su Eilo.it, Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le info su VignaPr e FVGmusicLIve 

 

Organizzato da:

Nell’ambito di Udinestate 2025
VignaPR e FVG Music Live in collaborazione con il Comune di Udine e PromoTurismoFVGSabato 14 giugno 2025 ore 21:00 al Castello di Udine

https://www.vignapr.it/

Villaggio Coldiretti a Udine

Il Villaggio contadino della Coldiretti arriva a Udine. Un grande evento aperto a tutti per scoprire la centralità del mondo contadino, vivere esperienze autentiche e riscoprire il valore del cibo italiano.

Venerdi 13 e sabato 14 dalle 9.00 alle 22.00 – domenica dalle 9.00 alle 20.00

Nelle principali piazze della città

Ingresso gratuito

Il miglior cibo italiano. Tutti i menù a € 8

Cucina contadina, agriasilo, street food, degustazioni wine, beer & oil bar, mercato contadino, fattoria degli animali e pet therapy.

scopri le attività

scarica la mappa

 

Enogastronomia, Laboratori didattici, Family
venerdì 13 giugno 2025 – domenica 15 giugno 2025